Prevenzione e Benessere
Siamo convinti che la Medicina Preventiva sia la chiave di volta per mantenere in salute i nostri piccoli amici, a partire da quando sono cuccioli fino all’età avanzata: molte volte riuscire a formulare una Diagnosi precoce può veramente salvare la vita.
I nostri animali non possono dirci chiaramente come si sentono, per questo consigliamo di effettuare Controlli regolari ogni anno: una visita approfondita offre a noi l’opportunità di avere un quadro generale e di seguire con continuità i nostri pazienti nel tempo, e a voi di arricchire di consigli personalizzati la loro vita quotidiana, con accorgimenti nutrizionali e indirizzi per l’educazione, rilevando eventuali problematiche prima che diventino gravi problemi di salute.
La NUTRIZIONE CLINICA è in continua evoluzione: gli effetti benefici di una corretta alimentazione specifica a seconda di specie, taglia, età, livello di attività e stili di vita sono armi preziose nella Prevenzione e trattamento di molte patologie.
Nella nostra Clinica mettiamo a vostra disposizione:
I Nostri Servizi
Visite Ambulatoriali e Specialistiche
I cuccioli e i soggetti anziani rappresentano i casi più delicati: nei primi anni di vita le visite dovranno essere più frequenti ed il controllo includerà una revisione completa, onde escludere la presenza di malattie congenite e poter agire in modo preventivo; verranno effettuati i primi vaccini e verrà stilato il LIBRETTO delle VACCINAZIONI ed il calendario dei richiami. Anche per gli animali anziani le visite saranno più frequenti e verranno ripetuti i vaccini a causa dell’indebolimento del sistema immunitario.
Lo sapevate che è possibile aggiungere dai 2 ai 4 anni di vita con una corretta Igiene orale? La visita odontoiatrica è fondamentale nei cuccioli per evidenziare eventuali problemi nello sviluppo dei denti decidui, d’altronde un’accurata pulizia dei denti è necessaria per contrastare le malattie dei denti e delle mucose orali, che rappresentano uno dei principali problemi nei primi 3 anni di età di cani e gatti, spesso afflitti da tartaro, placca, infiammazioni delle gengive, fistole, ascessi. Se non adeguatamente curati, i problemi dentali possono indurre non solo disturbi della masticazione e malnutrizione, ma soprattutto posso avere conseguenze sistemiche su reni, cuore, fegato, polmoni.
I Nostri Servizi
Profilassi Vaccinale
Le Vaccinazioni non solo sono sicure ed efficaci, ma costituiscono una parte fondamentale della Prevenzione: un corretto Piano Vaccinale che inizia alla 7-8° settimana di vita permette di proteggere i cuccioli in modo significativo in quanto i progressi della immunologia veterinaria hanno reso facilmente prevenibili le malattie contagiose, migliorando nel contempo la composizione dei vaccini stessi.
Applichiamo PROTOCOLLI VACCINALI STANDARDIZZATI per la prevenzione di RABBIA (la vaccinazione Antirabbica è obbligatoria per gli animali che espatriano, e deve essere fatta non meno di 21 gg. prima della partenza), LEPTOSPIROSI, LEISHMANIOSI, FIV (Immunodeficienza felina) PARVOVIROSI, CIMURRO, EPATITE INFETTIVA, TOSSE DEI CANILI, PANLEUCOPENIA FELINA, RINOTRACHEITE, CALICIVIRUS.
I nostri servizi
Profilassi delle malattie parassitarie
Soprattutto nella bella stagione è importante proteggere i nostri animali dai parassiti che possono attaccarli sia dall’interno che dall’esterno attraverso la cute e il mantello: zecche, pulci, zanzare e pappataci spesso fungono da vettori per una lista lunghissima di Malattie pericolose per gli animali ma anche per l’uomo.
I Nostri Servizi
Inserimento Microchip
Il Microchip è un minuscolo dispositivo di identificazione elettronico (transponder RFID= sistema di identificazione a radiofrequenza) avvolto da una capsula biocompatibile con codice a barre che viene inserita sottocute, tra il collo e la spalla.
L’etichetta del microchip viene apposta sulla prima pagina del LIBRETTO SANITARIO / PASSAPORTO, documento essenziale dove sono riportate tutte le informazioni relative all’animale (nome, data di nascita, razza, vaccinazioni, ecc.).
Per i cani l’applicazione del Microchip è da molti anni un obbligo di legge, entro 30 gg. dalla nascita, ma rappresenta soprattutto un modo sicuro, semplice ed efficace a garanzia del proprietario in caso di smarrimento, furto o incidente, perché permette, tramite un apposito lettore, di risalire in tempi brevi ai dati identificativi dell’animale domestico.
Per questi motivi il Microchip è fortemente consigliato anche nei gatti.
L’applicazione del microchip è una procedura semplice e indolore e permette l’inserimento dei dati nell’ANAGRAFE digitale CANINA E FELINA
Le Tartarughe di terra autoctone sono animali protetti e vanno identificate alla nascita con documenti specifici e microchip appena le dimensioni lo consentono.
I sistemi di tracking GPS che si agganciano al collare hanno una durata limitata in termini di tempo poiché devono essere periodicamente ricaricati e la tracciabilità varia in base al modello, alla app, all’abbonamento ed anche alla copertura di rete locale. Questi sono dunque strumenti di sicura utilità, che possono affiancare la microchippatura ma non sostituirla. Ricordiamo che quest’ultima è riconosciuta a livello nazionale come metodica ufficiale per la tracciabilità. Inoltre un microchip, salvo rare situazioni che ne possono compromettere la funzionalità o il rilevamento, resta funzionante per tutta la vita del pet.
Scopri tutti i nostri servizi
Cosa vi offriamo:
- Prevenzione e Benessere
- Prevenzione Ortopedica
- Animali Esotici e NAC
- Chirurgia Generale e Specialistica
- Anestesia e terapia del dolore
- Traumatologia e Chirurgia Ortopedica
- Fisioterapia e Riabilitazione
- Medicina Interna e d'urgenza
- Diagnostica per Immagini
- Laboratorio Analisi
- Oncologia
- Day Hospital, Terapia Intensiva e Degenza