Medicina Interna e d'Urgenza

E’ una branca della veterinaria molto articolata, che si suddivide in diversi ambiti di studio e competenza: è alla base di tutte le discipline specialistiche non di pertinenza chirurgica per innumerevoli Patologie che possono riguardare tutti gli organi e apparati.
I Nostri Servizi
Cardiologia
Nell’ultimo decennio ha assunto una fondamentale rilevanza nella Diagnosi e Terapia di Patologie cardiovascolari congenite ed acquisite. La clinica si avvale della collaborazione del Dott. Nazzareno Giuseppe Pelle. Durante le visite cardiologiche, l’ESAME ELETTROCARDIOGRAFICO(ECG) ed ECOCARDIOGRAFICO-DOPPLER ci permettono di caratterizzare in modo non invasivo e relativamente rapido il tipo di cardiopatia in atto, al fine di valutare la miglior opzione terapeutica o chirurgica. La nostra clinica è in grado di effettuare interventi chirurgici per risolvere Patologie cardiache neonatali o acquisite (Pericardiopessi . Anche in questo settore la Prevenzione è fondamentale: la misurazione della pressione almeno una volta l’anno in tutti i gatti oltre i 7 anni consente una diagnosi precoce dell’Ipertensione Felina, evitando danni spesso irreversibili al cuore e ad altri organi, come reni, occhi e cervello.
I Nostri Servizi
Dermatologia
É una disciplina molto vasta e le malattie dermatologiche sono molto frequenti, tante e diverse le Cause che le determinano: Allergie (Alimentari, Ambientali, ipersensibilità alla saliva della pulce), Malattie Infettive, Parassitosi, Batteri, Funghi, Malattie Endocrino- metaboliche, ecc.). Nella nostra Clinica il Medico Referente è la Dott.ssa Rossella Notari.
Tra i problemi che osserviamo quotidianamente ci sono malattie del mantello, di cute, unghie e orecchie, prurito, eritema, perdita di pelo e alopecia: tutti sintomi comuni a molte patologie per cui, dopo una accurata visita dermatologica di base, è spesso necessario eseguire esami diagnostici più approfonditi (es. esami microscopici di raschiati cutanei e preparati citologici).
I nostri servizi
Medicina Generale e Gastroenterologia:
Richiedono sempre un approccio multidisciplinare:
- MEDICINA D’URGENZA: si occupa di Triage e gestione delle principali emergenze cliniche e garantisce l’assistenza continua dei pazienti ricoverati più critici nell’area di Terapia Intensiva.
- MEDICINA NON CONVENZIONALE: siamo fermamente convinti che occorre integrare le conoscenze “classiche” veterinarie con le grandi opportunità di cura offerte dalle c.d. Medicine Alternative, quali la Medicina Orientale, l’ Agopuntura, l’Omeopatia e la Fitoterapia, a cui ci affidiamo in particolar modo quando si tratta di evitare l’uso cronico di farmaci “tradizionali”, che possono indurre effetti collaterali per i nostri piccoli amici.
- MEDICINA COMPORTAMENTALE: attiviamo specifiche Consulenze comportamentali per la prevenzione e la cura di aggressività, paure, fobie, ecc. nei cuccioli, negli adulti e negli anziani, o semplicemente per approfondire la conoscenza del “linguaggio” idoneo a seconda delle diverse specie con cui relazionarsi correttamente e socializzare con altri animali, persone, oggetti e situazioni.
- MEDICINA TRASFUSIONALE: si può rendere necessaria per gravi anemie di varia natura (emorragie profuse da traumi e avvelenamenti, ecc.) oppure per interventi chirurgici particolari. La Clinica Veterinaria Porta Schiavonia è abilitata per le trasfusioni a cani donatori di sangue, per cui in caso di necessità possiamo procedere in tempi rapidi alla trasfusione per i nostri clienti: i cani donatori prima del prelievo vengono sottoposti ad esami selezionati.
I Nostri Servizi
Neurologia e Nefrourologia
NEFROUROLOGIA: la Malattia renale cronica, che esita in insufficienza renale, è la patologia più comune nei cani e gatti anziani, come anche la Calcolosi ostruttiva; inoltre vengono prese in carico Patologie congenite come ad es. la displasia renale nel boxer e la malattia Policistica renale nel gatto persiano.
NEUROLOGIA: riguarda tutte le Patologie del Sistema nervoso centrale e periferico, quali ad es. Epilessie, Mielopatie, Emorragie cerebrali, Ictus, Neoplasie.
Le CRISI EPILETTICHE nel cane e nel gatto in genere si presentano in modo improvviso con tremori e contrazioni e possono manifestarsi in qualunque momento, anche durante il sonno. La durata della crisi è mediamente di qualche minuto e spesso è associata ad abbondante salivazione, rilascio di urine e feci e perdita di coscienza. L’animale colpito dalla crisi epilettica si riprende velocemente: è importante lasciar passare la crisi senza farsi prendere dal panico; non si deve aprire la bocca, ma eventualmente coprirlo e allontanare oggetti virtualmente pericolosi se urtati. Se è possibile, girare un video durante la crisi epilettica è un aiuto prezioso per il veterinario curante.
SINDROME VESTIBOLARE periferica: l’apparato vestibolare è contenuto nell’orecchio interno ed è responsabile dell’equilibrio e del mantenimento della postura corretta, tanto nel cane quanto nel gatto. Le lesioni di questo apparato (causate più frequentemente da Otiti) si manifestano con perdita di equilibrio, disorientamento, incoordinazione motoria, atassia (andatura “da ubriaco”), circling (andatura in circolo), movimenti strani e involontari della testa e degli occhi (strabismo, nistagmo = movimenti a scatti e in diverse direzioni), nausea e vomito. La Sindrome vestibolare del cane e del gatto in genere interessa soprattutto i soggetti anziani, ma ne possono essere colpiti anche i giovani: si tratta di problematiche riscontrate abbastanza frequentemente e che non devono suscitare particolari preoccupazioni.
I nostri servizi
Odontostomatologica e Oftalmologia
ODONTOSTOMATOLOGIA: La pulizia dei denti è fondamentale per prevenire le Patologie del cavo orale. La Detartrasi si rende necessaria quando si forma la placca di tartaro e lo scollamento gengivale: entrambi determinano una instabilità del dente che in casi gravi può comportare l’estrazione degli elementi dentari per prevenire il diffondersi di infezioni, anche sistemiche, e ridurre il dolore.
OFTALMOLOGIA: partendo da una visita specialistica oculistica approfondita, elaboriamo un percorso diagnostico- terapeutico specifico per ogni patologia oculare riscontrata, in particolare Congiuntiviti, Cataratte, Glaucomi, Retinopatie, Uveiti e danni corneali.
I Nostri Servizi
Oncologia
ONCOLOGIA: la scienza veterinaria in questo campo si è molto evoluta negli ultimi dieci anni, al passo con quella in campo umano; le analogie con l’uomo non mancano (es. i carcinomi da radiazioni solari nei soggetti a pelo chiaro), senza però dimenticare che ogni specie ha caratteristiche e reazioni proprie. Ad esempio, esistono differenze nella incidenza e nel grado di malignità delle neoplasie che colpiscono il cane e il gatto: quest’ultimo, sebbene colpito meno frequentemente del cane, sembra avere maggiori probabilità di sviluppare forme maligne. L’Oncologia è una branca così delicata che richiede sempre un approccio multidisciplinare integrato, sia per gli aspetti diagnostici e di stadiazione, sia per il percorso terapeutico personalizzato da intraprendere: la qualità di vita dei nostri pazienti è al centro delle nostre scelte, e tutte le opzioni terapeutiche a disposizione, sia tradizionali come la chirurgia e chemioterapia, sia innovative come radioterapia, immunoterapia e farmaci a bersaglio, vengono discusse e decise a livello collegiale. Quando occorre ci avvaliamo della partnership di Strutture specialistiche di terzo livello.
I nostri servizi
OTORINOLARINGOIATRIA:
Le razze canine c. d. “BRACHICEFALE” – carlino, bulldog inglese e francese, boxer, boston terrier, ecc. – spesso presentano la c.d. “Sindrome Brachicefala” (BAOS) con alterazioni congenite sia alle prime vie respiratorie che alla laringe, per cui si manifestano difficoltà respiratorie progressivamente ingravescenti: una sua precoce individuazione ed una rapida correzione permettono una qualità di vita migliore. Altre razze come i levrieri possono presentare una paralisi laringea per la cui risoluzione è indispensabile l’intervento chirurgico.
Scopri tutti i nostri servizi
Cosa vi offriamo:
- Prevenzione e Benessere
- Prevenzione Ortopedica
- Animali Esotici e NAC
- Chirurgia Generale e Specialistica
- Anestesia e terapia del dolore
- Traumatologia e Chirurgia Ortopedica
- Fisioterapia e Riabilitazione
- Medicina Interna e d'urgenza
- Diagnostica per Immagini
- Laboratorio Analisi
- Oncologia
- Day Hospital, Terapia Intensiva e Degenza
